CREANDO, CREANDO

Anno 1994

Ogni anno il laboratorio di religione della Comunità di San Paolo da qualche frutto; per non perderlo pubblichiamo un quaderno sul quale si intrecciano parole e pensieri ai bambini e dai bambini, su alcune pagine della Bibbia.

Quest'anno abbiamo letto i primi capitoli del libro della Genesi scritti con diverse intenzioni da vari poeti ebrei.

I racconti che abbiamo letto non sono per forza veri, solo per essere accaduti proprio come sono narrati, ma sono veri soprattutto perché rappresentano immagini vere che ci sono nella mente delle donne e degli uomini quando si fermano un momento a pensare il significato più profondo del loro cammino sulla terra.

Ci sono dunque nelle pagine che abbiamo letto tutte le paure e tutte le speranze. La paura di crescere e diventare grandi, la paura di essere distrutti o di essere puniti, la paura di morire sono sempre presenti nella Bibbia. C'è anche però il desiderio di conoscere e di amare, la gioia di essere vivi e di essere diversi, per esempio maschi e femmine, la ricchezza di chiamare Dio con tanti nomi e di capirci anche con lingue diverse.

L'amore dei grandi che circondano i bambini della comunità ci fa pensare che il più grande dei grandi, che amiamo chiamare Dio, ci spinga a vivere, a crescere e ad amare.

La vita non è bella quando non ci si sente circondati da amore e non si riesce a pensare a Dio come a un grande buono, generoso e paziente. Allora la paura vince sull'amore, diventiamo cattivi e nascono le violenze e le guerre che durante questo anno hanno straziato la terra.

Noi pensiamo che l'ordine di Dio, che è amore, vinca sull'ordine della violenza e dell'odio. Allora crescere sarà più bello.

 

 

Per accedere all'intero fascicolo clicca qui